top of page

Peperoncini ripieni

Un antipasto sfizioso da preparare per le feste che si avvicinano!


A settembre erano arrivati freschi dall'orto questi peperoncini e ci è venuto in mente di farli sott'olio!


Cosa serve?

Peperoncini tondi 400 g

Acciughe sott'olio 20 g

Capperi sott'aceto 2 cucchiai

Tonno sott'olio sgocciolato 100 g

Olio q.b.

Aceto di vino e vino bianco 250 ml ciascuno


Dopo aver pulito per bene i peperoncini si può passare alla loro cottura.


Versare il vino e l'aceto in un pentolino e, non appena inizierà a bollire, immergere i peperoncini lasciandoli sbollentare per 3-4 minuti a fuoco medio.

Scolare i peperoncini su un canovaccio, metterli con l’apertura rivolta verso il basso e lasciarli sgocciolare per almeno 4-5 ore (dovranno essere completamente asciutti!)


Nel frattempo sanificare i barattoli.

Per il ripieno!


Tritare in un mixer per qualche secondo acciughe, capperi e tonno in modo da avere una crema abbastanza liscia. Con un cucchiaino cominciare a riempire i peperoncini.


Adagiarli delicatamente nel barattolo di vetro sanificato, lasciando circa 2 cm dal bordo: sistemare i peperoncini con l’apertura rivolta verso l’alto e riempire con l'olio, lasciando circa 1 cm dal bordo.

Chiudere col tappo stringendo ma senza troppa forza e fare la seconda fase di bollitura.


Fare la prova di riuscita del sottovuoto pressando al centro del tappo.

Se non fa alcun rumore di "click-clack" il sottovuoto è avvenuto!


Per sterilizzare i barattoli vi lascio il link delle linee guida indicate dal Ministero della Salute!

Conserve fatte in casa, 10 regole per evitare brutte sorprese (salute.gov.it)


Buona preparazione!!


27 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page